A cosa serve un refrigeratore per vino?
Lo scopo del refrigeratore per vino è quello di mantenere costante la temperatura del vino a tavola. Si tratta di uno strumento utile nelle lunghe cerimonie, come matrimoni e ricevimenti, così come nelle cene di gala, specialmente durante il periodo estivo.
Ciascun vino necessita di una temperatura precisa per conservare al gusto del palato la migliore qualità possibile e rispecchiare il suo valore ai propri ospiti.
All’interno dei ristoranti si usa spesso un secchio con ghiaccio (ne esistono di diverse tipologie e livelli) a seconda del tipo di vino.
Tuttavia il classico “secchio di ghiaccio” non è sempre la soluzione migliore, in quanto un vino non deve essere servito ghiacciato, o perlomeno non la maggior parte dei vini.
Facciamo quindi un po’di chiarezza in merito alla temperatura a cui servire i vini e quindi sul motivo per cui un refrigeratore di qualità è molto meglio di un semplice secchio con ghiaccio.
A che temperatura vanno serviti i vini?
- I vini rossi novelli vanno serviti a temperature comprese tra i 10 ed i 14 gradi;
- I vini rossi più giovani possono essere serviti leggermente più caldi a 14-16 gradi;
- I vini rossi maturi possono essere serviti a temperature che vanno dai 18 ai 20 gradi;
- I vini bianchi giovani vanno serviti a una temperatura compresa tra 10 e 12 gradi;
- I vini bianchi maturi vanno serviti a una temperatura compresa tra 12 e 14 gradi;
- I vini spumanti dolci con tonalità aromatiche vanno serviti a temperature comprese tra i 10-12 gradi;
- I vini passiti oppure i vini dolci devono essere serviti a una temperatura compresa tra i 10 e 18 gradi.
I migliori refrigeratori per vino permettono di
impostare una temperatura, e quindi non far gelare il vino o renderlo troppo caldo).
.
Perché scegliere di acquistare un refrigeratore per vino?
Un refrigeratore per vino quindi presenta numerosi vantaggi:
- A differenza del secchio con ghiaccio o del freezer di casa basterà che impostiate la temperatura a seconda della tipologia di vino (potete anche usare la sintetica tabella riportata di sopra) evitando di controllarla ogni 3 minuti o di incorrere in una sicura modifica delle proprietà aromatiche del vostro vino;
- A differenza di un secchio con ghiaccio dopo non dovrete svuotarlo e provvedere a pulire, e specialmente non vi bagnerà il tavolo né vi congelerà nel caso per errore si roveschi addosso a voi o a qualcun’altro;
- A differenza del freezer di casa si può portare in tavola o nei luoghi dove si scegli di colorare la tavolata con del vino, permettendovi un’agilità che difficilmente potreste avere con il congelatore di casa.
- Una tale attenzione per i dettagli è quel tassello in più che vi farà apparire perfetti padroni di casa con i vostri ospiti.
Approfondimenti
Vuoi imparare di più sui vini? Magari possono interessarti questi due articoli correlati: