Come imballare una bottiglia di vino? Ecco la guida punto per punto!

Hai paura di spedire una bottiglia di vino per timore che possa rompersi? Non scoraggiarti, esistono ottime soluzioni!

Chi ha una piccola produzione domestica di vini ha solitamente estremo piacere nell’assaggiare i suoi vini, sapendo perfettamente cosa sta bevendo infatti e conoscendo tutto il percorso produttivo, adattandolo alle sue preferenze.

Tuttavia può capitare di voler far assaggiare i propri vini anche agli amici o a parenti.

Capita spesso un problema legato alle distanze piuttosto comune: come spedire le bottiglie di vino a chi abita lontano? Si pensi al figlio all’estero o ai parenti in Australia: vogliamo privarli di questo piacere?

Come spedire bottiglie di vino senza romperle?

Fortunatamente spedire una bottiglia di vino senza romperla è più facile di quello che sembra, altrimenti come puoi anche immaginare, sarebbe difficile vedere prosperare i negozi di vino online, e probabilmente sarebbe difficile persino bere una bottiglia di vino prodotta a più di qualche chilometro di distanza dalla cantina.

insomma, imballare una bottiglia di vino è un’operazione di routine e di scarsa complessità.

In questo articolo spiegheremo come imballare una bottiglia di vino nel migliore dei modi, passo dopo passo.

Come imballare le bottiglie di vino usando le scatole omologate?

L’utilizzo di scatole omologate per bottiglie di vino è il primo passo “standard” per evitare di ritrovare la bottiglia rotta al momento dell’apertura del pacco spedito: le scatole per bottiglie di vino omologate si trovano con estrema facilità in vendita online, con prodotti forniti da diversi fornitori, e sono solitamente costruite in cartone omologato, con appoggi e posizioni che aiutino a contrastare gli sbalzi e gli urti che possono generarsi durante il percorso del trasporto per la spedizione.

Comunemente, una volta comprate, arrivano a casa “a pezzi” e devono essere montate durante l’operazione di imballaggio, seguendo semplicemente le istruzioni.

Istruzioni per imballare il vino con le scatole omologate

Prima di tutto il lavoro da svolgere è quello di capire le dimensioni delle vostre bottiglie e le caratteristiche delle stesse: una volta misurate e pesate, infatti, è necessario acquistare il cartone omologato corretto a seconda della bottiglia che vorrete imballare.

Ad esempio i cartoni omologati per imballare il vino sono diversi a seconda della larghezza e dell’altezza della bottiglia, così come è rilevante tenere presente anche il peso.

Con le scatole omologate dovresti essere al riparo anche dagli sbalzi di temperatura più classici che potrebbero rovinare il vino, infatti questi imballaggi sono tipicamente isolati a livello termico.

Un consiglio: se desideri acquistare delle scatole di cartone omologate per spedire bottiglie di vino leggi con attenzione tutti i dettagli possibili sulle scatole omologate che stai acquistando.

Come imballare le bottiglie di vino usando le casse in legno?

Se il vino non è di vostra produzione e sapete di volerlo spedire, considerate la possibilità di acquistare le bottiglie di vino all’interno di un’enoteca e presentare i vostri dubbi sulla spedizione al commesso.

In primo luogo avrete il parere di una persona enormemente competente (le enoteche naturalmente ricevono e spediscono vini, quindi hanno tutta l’esperienza necessaria a risolvere i tuoi dubbi).

In secondo luogo potrete ricevere un imballaggio specifico assieme all’acquisto delle bottiglie di vino, solitamente costituito da apposite casse in legno che tengono ferma la bottiglia e la proteggono dalla maggior parte degli urti (certo, si spera che il corriere a cui vi affiderete non le faccia passare un tornado o si metta appositamente a gettarle a terra come sacchi di patate).

Le casse in legno delle enoteche si solito sono una soluzione affidabile e dal gusto raffinato: potrebbero migliorare la addirittura la percezione della qualità delle bottiglie che vorrete imballare.

insomma, non solo proteggerete le vostre bottiglie ma probabilmente farete anche un’ottima figura!

 

Come imballare le bottiglie di vino con le scatole a film protettivo?

Le scatole a film protettivo sono delle ottime soluzioni, anche piuttosto economiche, per spedire delle bottiglie di vino diminuendo il rischio di danni durante il trasporto.

Si tratta di una soluzione simile a quella delle scatole omologate, dove delle scatole che acquisterete via internet avranno un film protettivo posto fra le bottiglie, che impedirà di conseguenza urti e danni derivanti da scossoni, impedendo il movimento.

Si raccomanda estrema cura nella scelta delle misure delle scatole per l’imballaggio.

Imballare le bottiglie di vino? Lascia fare al corriere

Schema imballare bottiglie di vino da corriere

Un’ultima soluzione potrebbe essere quella di evitare di porti il problema di come imballare le bottiglie di vino senza romperle ma chiedere, ovviamente prima e solamente a chi offra questo tipo di servizio, le modalità di imballaggio direttamente al corriere.

Sicuramente il tuo corriere avrà ben presente come evitare guai per le tue bottiglie e se questo è incluso nei suoi servizi, troverà una buona soluzione per imballare le bottiglie di vino senza sottoporle a possibili danni, urti o sbalzi termici.

 

Altre tipologie di imballaggi per bottiglie di vino

Se il tragitto è breve è possibile anche ricorrere a imballaggi per le bottiglie di vino meno “pregiati” come le buste in plastica e in cartone, naturalmente con i dovuti accorgimenti del caso.

Una soluzione alternativa semplice e spesso efficace per imballare le bottiglie di vino, anche se di gusto estetico non raffinato, è l’uso delle buste di plastica apposite con rigonfiamenti e bolle d’aria per parare gli urti.

SI tratta di una soluzione piuttosto economica e solitamente usata in combinazione con le soluzioni di imballaggio già viste in precedenza in questa guida su come imballare il vino, tuttavia possono essere considerate, con le apposite cautele, anche per la singola spedizione senza alcuna combinazione (difficilmente i corrieri le accetteranno, si tratta di imballaggi da usare più che altro se volete ricorrere a soluzioni di spedizione “personali” e accettate i rischi connessi con il trasporto).

Anche i sacchetti in juta (un tipo di fibra) si trovano con una certa frequenza, tuttavia quest’ultima non è sempre una soluzione consigliabile, infatti potrebbe essere fatale un urto considerevole per le bottiglie così imballate.

Come imballare le bottiglie di vino per l’aereo?

Le soluzioni che abbiamo visto in precedenza sono valide anche per le spedizioni internazionali.

Rimane ovvio, tuttavia, che per alcune ragioni logistiche sia meglio preferire, specie se il volo è di tipo “trasporto passeggero” e non di trasporto merci, utilizzare le soluzioni con le scatole di cartone apposite o gli imballaggi (con estrema attenzione però) costituiti da buste di plastica con appositi rigonfiamenti anti-urto.

Risparmierete spazio in valigia e avrete il vino in perfette condizioni: ricordate di curare bene l’imballaggio se trasportate nella vostra valigia con rispettivi effetti personali le bottiglie: una loro rottura, causata dai frequenti sballottamenti delle valige in aeroporto ad esempio in deposito bagagli, potrebbero essere fatali ai vostri vestiti e accessori in caso di gravi errori.

 

Consigli generali per imballare le bottiglie di vino senza rischi

Accorgimenti accessori che possono essere intrapresi per evitare i più improbabili accadimenti ai danni delle tue bottiglie di vino sono quelli che riguardano un “rafforzamento” dell’imballaggio: ad esempio potreste inserire altro materiale nelle scatole in alcuni punti strategici, specie se vi siete accorti della possibile debolezza, o ancora nelle buste o nei sacchi a cui volete affidare le sorti dell’integrità della bottiglia.

Il suggerimento è quindi di utilizzare materiale di riempimento adatto all’assorbimento degli urti nei punti deboli come carta di giornale o cartone di vario tipo, o ancora plastica e fogli in plastica con apposite bolle anti-urto.

 

Video che spiegano come imballare e spedire una bottiglia di vino

Riportiamo di seguito una serie di video che riteniamo possano essere utili da guardare per capire come imballare le bottiglie di vino al meglio e renderle pronte per essere spedite senza che si verifichino incidenti che possano portare alla rottura del vetro durante il trasporto.