Come stappare un vino vecchio? La guida definitiva

Introduzione

Un vino vecchio, se ben conservato e adatto a migliorare le proprie qualità col passare del tempo, fa una gran figura e merita di essere servito come si deve.

In questo articolo spieghiamo come aprire una bottiglia di vino invecchiato nel modo giusto, senza fare gli errori più classici.

Come aprire un vino invecchiato?

  1. Ragiona e fai un bel respiro
  2. Procurati un decanter
  3. Procurati un rimuovi capsula
  4. Procurati un cavatappi per vini
  5. Apri la bottiglia
  6. Fai aspettare un minuto con la bottiglia spappata
  7. Prendi il decanter e avvicinalo alla bottiglia di vino invecchiato
  8. Versa il vino nel decanter, con grande calma e attenzione
  9. Attendi almeno un’ora
  10. Valuta se aspettare più tempo
  11. Servi il vino

 

Spiegazione dettagliata su come aprire un vino invecchiato

Per prima cosa ricordati che dovrai aprire seguendo un itinerario che ti porti a fare le cose con logica.

Il primo passaggio è rimuovere la capsula ed il tappo dal vino, poi lentamente, dopo qualche minuto che la bottiglia è già aperta (prima mostrala a chi dovrai servire) poni il vino in un decanter, facendo attenzione a non scuotere troppo o sciuparlo.

Ormai avete quasi fatto tutto il necessario per aprire una bottiglia di vino invecchiato: dovrete solo essere sicuri di aspettare il tempo giusto prima di bere il vino per consentire una giusta ossigenazione.

Quanto tempo aspettare? Generalmente nei vini invecchiati si aspetta almeno un’ora, come nel caso dell’apertura del barolo riserva, ma per vini intensamente invecchiati si tende ad aspettare anche qualche minuto in più.

Si raccomanda comunque di non eccedere nelle ore di ossigenazione, o si rischierà una perdita degli aromi che caratterizzano il nostro vino ben invecchiato.

Impara come aprire una bottiglia di vino invecchiato perfettamente

Alcuni approfondimenti utili per essere certi di aver seguito il procedimento corretto riguardano la visione di materiale didattico sul vino: di sotto abbiamo selezionato due video che spiegano con attenzione anche i dettagli più remoti riguardanti l’apertura delle bottiglie di vino invecchiato, consentendo una conoscenza ancora più concisa rispetto alla breve guida-tutorial riportata all’inizio dell’articolo.

 

Mentre nel primo video vengono mostrati i tecnicismi riguardanti le bottiglie di vino invecchiato e l’adattabilità all’apertura, nel secondo viene mostrata la tecnica con cui il vino dovrà essere versato nel decanter senza creare danni al suo equilibrio, permettendo poi una degustazione migliore.