< Torna al menù dei vini tipici greci
Che cos’è?
Il Mandilaria (i greci indicano invece questa varietà come “Μαντηλάρι” o anche “Μανδηλάρι”, la cui pronuncia è rispettivamente “Mantilári” e “Mandilári”) è un vitigno di uva rossa tipico della Grecia.
Dove viene coltivata?
Questa varietà di uve si trova di frequente coltivata nelle isole da cui ha probabilmente origine, ovvero quelle dell’Egeo e l’isola di Creta.
Nonostante ciò, è possibile trovarla coltivata anche nei pressi di Rodi, delle Cicladi, dell’Attica, dell’Evia, della Beozia, dell’Acaia, dell’Ilia, di Messinia (Peloponneso sud-occidentale), della Calcidica, e le isole del Dodecaneso.
Caratteristiche
- Nome scientifico: Vitis vinifera ‘Mandilaria’
- Classificazione superiore: Vite comune
- Categoria tassonomica: Cultivar
I vini del Mandilaria
Le uve del Mandilaria hanno un alto contenuto di tannini e presentano una buona acidità.
I vini realizzati con queste uve possiedono spesso un corpo leggero.
I vini più importanti prodotti con le uve del Mandilaria sono:
- il Peza
- l’Archanes
- il Paros
- il Lassithiotes
- l’Iraklion
- il Kissamos
Uvaggio
A volte i vini della varietà Mandilaria vengono mischiati coi vini del Kotsifali.
Coltivazione
Per quanto riguarda i dettagli sulla coltivazione delle uve del Mandilaria possiamo dire che la pianta si distingue per una buona produttività, ma si caratterizza anche per una elevata sensibilità alla peronospora e alle muffe, oltre che alla carenza di acqua e al marciume.
Periodo di maturazione
Il periodo di maturazione delle uve di Mandilaria è compreso fra la fine di settembre e gli inizi del mese di ottobre.
Altri nomi del Mandilaria
Il mandilaria ha numerosi nomi e sinonimi, in ordine alfabetico:
- Amorgiano
- Amourguiano
- Armorgiano
- Dombrena Mavri
- Domvrena Mavri
- Doubraina Mavri
- Doubrena Mavri
- Doumbrena Mavri
- Doumpraina Mavri
- Doympraina Mavre
- K’ntoura Kai M’ntoura
- Kontoura
- Koudoura Mavri
- Koundour A Mavri
- Koundoura Mavri
- Kountoura
- Kountoura Mavri
- Kountoyro
- Koutoura
- Koyntoura
- Koyntoura Mavre
- Kytoura
- Mandalari
- Mandilari
- Mantelaria
- Mantilari
- Mantilaria
- Montoyra
- Tsoumpraina Mavri
< Torna al menù dei vini tipici greci